Descrizione

Già un ponte romano si appoggiava con un’unica campata a tutto sesto solo sulle rocce,
mantenendo le murature fuori dall’acqua.
Il ponte sul torrente Diveria rappresentava allora l’unico punto di collegamento tra i diversi territori
verso l’Europa del nord.
Il ponte di Crevola fu ricostruito nei primi anni del 1800, dopo che il 7 settembre del 1800,
Napoleone emanò l’ordine di dare inizio ai lavori per la costruzione di una strada carrozzabile, che
unisse Milano a Parigi attraverso il passo del Sempione.
La strada doveva rispondere alle esigenze militari di quel tempo e permettere il passaggio delle
artiglierie.
In precedenza esisteva un vecchio ponte in legno adatto al passaggio di cavalli e di piccoli carri ed
era consigliabile, nei giorni piovosi o freddi, percorrerlo solo a piedi tenendo il cavallo per le
briglie.
Il nuovo ponte “Napoleonico” di Crevola fu l’opera più importante e ardita, costruita in quel tempo,
nel tratto Domodossola-Briga.
La sua larghezza consentiva l’incrocio di due carri nei due sensi di marcia senza particolare
difficoltà mentre una bassa spalletta proteggeva i fianchi della strada appoggiandosi a sbalzo verso
l’esterno.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Sempione, 2, 28865 Crevoladossola

Mappa

Indirizzo: Via Sempione, 2, 28865 Crevoladossola VB, Italia
Coordinate: 46°9'6''N 8°18'1,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Visibile esternamente.
La Torre non è accessibile al pubblico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)