Tassa Rifiuti (TARI)

tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

Come fare

Compilare denuncia tramite apposita modulistica comunale

Cosa serve

Modulistica comunale predisposta corredata dagli allegati richiesti.

Cosa si ottiene

Servizio di raccolta e smaltimento rifiuti

Tempi e scadenze

COSA FARE IN CASO DI ERRORI DELL'INTERMEDIARIO O DEL CONTRIBUENTE:

1) COSA FARE IN CASO DI DELEGA DI PAGAMENTO F24 CON CODICE COMUNE CORRETTO MA CODICE COMUNE ERRATO SULLA QUIETANZA, DOVUTO AD ERRORE DELL’INTERMEDIARIO (BANCA/POSTA)
Si sono verificati alcuni casi in cui il contribuente abbia presentato in banca/posta il modello F24 per pagare l’imposta IMU e TARI con indicato correttamente il codice catastale D168 corrispondente al Comune di Crevoladossola, ma - per un errore di digitazione - l’operatore abbia poi inserito nel terminale un codice differente e pertanto il pagamento sia stato imputato ad un altro Comune. Il pagamento viene pertanto riversato ad altro comune e non a Crevoladossola.
In questi casi sia le banche che gli uffici postali, su richiesta del cittadino, che presenta la delega modello F24 in proprio possesso contenente l’indicazione del codice corretto D168 e la relativa quietanza che invece riporta l’indicazione di un codice errato, DEVONO procedere alla rettifica del codice ai sensi della Risoluzione n. 2/DF del 13 dicembre 2012 del Ministero dell’Economia e delle Finanze.In questo modo il pagamento viene rettificato e riversato al Comune di Crevoladossola.
Si invitano pertanto i contribuenti che si trovano in questa situazione a rivolgersi alla banca o all’ufficio postale nel quale hanno eseguito il versamento per ottenere la correzione così come da modello F24 cartaceo in loro possesso.
Nel caso sia già stato emesso sollecito, avviso di accertamento per omesso o parziale versamento da parte del Servizio Tributi, il contribuente può concordarne la sospensione in attesa che la banca/posta effettui la correzione.
Si chiarisce che il Comune non può chiedere direttamente la correzione alla banca o alla posta, in quanto si tratta di un rapporto privatistico tra il cittadino e la banca/posta, pertanto è quest’ultimo che deve chiedere la correzione presentando il cartaceo con indicato il codice corretto a prova dell’errore commesso dall’intermediario.

2) COSA FARE IN CASO DI DELEGA DI PAGAMENTO F24 CON CODICE COMUNE ERRATO PER ERRORE DEL CONTRIBUENTE
Nel caso in cui sia stato il contribuente ad indicare un codice comune errato, la correzione non può essere richiesta alla banca/posta, ma è necessario presentare RICHIESTA DI RIVERSAMENTO a favore del Comune di Crevoladossola, rivolgendosi al Comune al quale il pagamento è stato effettuato.
Il contribuente dovrà SEMPRE darne opportuna comunicazione all'Ufficio Tributi del Comune di Crevoladossola che, in attesa dell'esito della richiesta, concorderà l’eventuale sospensione delle procedure di recupero dei crediti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tassa Rifiuti TARI

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TARI.pdf [.pdf 266,23 Kb - 27/07/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/07/2024 08:45:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)