Pubblicità:
Prima d’iniziare la pubblicità l’interessato è tenuto a presentare, al Comune apposita dichiarazione, anche cumulativa, su modello messo a disposizione dal Comune. La dichiarazione dovrà essere presentata al Comune personalmente o mediante PEC. La dichiarazione deve essere presentata anche nei casi di variazione della pubblicità che comportino la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata (ad es.: da ordinaria a luminosa), con conseguente nuova imposizione. La dichiarazione della pubblicità annuale ha effetto anche per gli anni successivi, purché non si verifichino modificazioni degli elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell’imposta dovuta; tale pubblicità si intende prorogata con il pagamento della relativa imposta effettuato entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento, sempre che non venga presentata denuncia di cessazione entro il medesimo termine L’assolvimento del tributo non esonera il contribuente dall’obbligo di munirsi delle necessarie autorizzazioni o concessioni previste da leggi e regolamenti. ll pagamento dell'imposta può essere effettuato con F24.
Pubbliche affissioni:
La domanda di affissione va inoltrata personalmente o via pec. I manifesti devono essere consegnati personalmente all'Ufficio di Polizia Municipale sito in Via Dante Alighieri 24 o spediti al medesimo indirizzo.
In alternativa possono essere consegnati o spediti al Comune di Crevoladossola Via Valle Antigorio 16.
Il pagamento del diritto di affissione deve essere effettuato prima dell'affissione materiale dei manifesti.
Il pagamento può essere effettuato in contanti per importi fino a € 100,00, con bonifico bancario
o con bollettino di c/c postale.
IBAN COMUNE DI CREVOLADOSSOLA
IT 78 G 0623045362000035720860
C/c postale n. 17239286 intestato a Comune di Crevoladossola, Servizio Tesoreria.