Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione
tabelle con dati del Comune e parametri ISTAT per il calcolo degli oneri di urbanizzazione
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Costruzione e ristrutturazione di immobili
Descrizione
Le seguenti tabelle riportano i dati del comune ed i parametri previsti per l'aggiornamento ISTAT, onde procedere alla determinazione dell'importo dovuto a titolo di Oneri di Urbanizzazione Primaria, Secondaria e (laddove prevista) Indotta.
Come fare
Gli importi relativi alle destinazioni residenziali sono indicati in calce alla Tabella n. 4. Gli importi relativi alle destinazioni turistico-ricettive, commerciali e direzionali sono riportate nella Tabella n. 6. Gli importi relativi alle destinazioni industriali ed artigianali sono indicati nella Tabella n. 8. In questo caso è previsto anche il versamento degli oneri di urbanizzazione indotta, i quali sono pari al 50% della somma complessiva degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria. Per quanto attiene all'attività di trasformazione del territorio a carattere non edificatorio, di cui alla succitata Tabella n. 6, la determinazione del contributo avviene in virtù dei contenuti della Deliberazione di Giunta Municipale n. 3 del 20 gennaio 2011
Il prospetto art. 11 D.M. 10/05/1977 n. 801 deve essere utilizzato ai fini del calcolo del contributo sul costo di costruzione per interventi a destinazione residenziale afferenti le nuove costruzioni, nonché il recupero del sottotetto ai fini abitativi ai sensi della L.R. 21/98 s.m.i. Per interventi su edifici residenziali esistenti, esclusa la demolizione totale e ricostruzione, l'aliquota forfettaria del 5% è applicata ad 1/3 del costo documentato di costruzione, il quale dovrà essere stibilito con riferimento al prezziario edito dalla CCIAA di Milano - I trimestre di ogni anno - con abbattimento dei prezzi nella misura del 30%. Il contributo sul costo di costruzione, per destinazioni diverse da quelle residenziali, viene conteggiato, infine, secondo le seguenti aliquote da applicarsi al costo documentato dell'opera (prezziario succitato senza abbattimento alcuno): - 5% per attività turistico-ricettive; - 5% per attività turistico-commerciali; - 7% per attività direzionali.
Cosa serve
Istanza con relativa documentazione
Cosa si ottiene
Quota di pagamento degli oneri di urbanizzazione e di costruzione
Tempi e scadenze
30 giorni dalla data dell'istanza
Costi
Come previsti dalle tabelle allegate
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico Edilizia privata
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2025 15:56:01