Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Il Patentino per i proprietari dei cani

Il corso per proprietari di cani denominato “Patentino” è organizzato dal Comune congiuntamente con il Servizio Veterinario ASL VCO e realizzato con il contributo della Regione Piemonte e la collaborazione dell’Istituto Ferrini Franzosini,...
Data:

28 Oktober 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il corso per proprietari di cani denominato “Patentino” è organizzato dal Comune congiuntamente con il Servizio Veterinario ASL VCO e realizzato con il contributo della Regione Piemonte e la collaborazione dell’Istituto Ferrini Franzosini, nell’ambito del progetto “Possesso consapevole del cane in famiglia ed in società”.
L’obiettivo generale del corso di formazione previsto all’art.1 comma 4 dell’ordinanza 3 marzo 2009, è quello di favorire un corretto sviluppo della relazione tra il cane ed il proprietario al fine di consentire l’integrazione dell’animale nel contesto sociale.
Il percorso formativo fornisce nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane, in modo da indirizzare il proprietario verso il possesso responsabile e prevenire lo sviluppo di comportamenti indesiderati da parte degli animali.
MODALITA’ di PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti i cittadini proprietari e detentori di cani o coloro che intendano diventarlo. Possono partecipare i cittadini residenti nel territorio dell’ASL VCO con priorità di iscrizione per i residenti a Verbania e nei Comuni convenzionati con il Comune di Verbania per il servizio di gestione del canile.
Il corso è gratuito e aperto fino ad esaurimento posti.
CONTENUTI DEL CORSO BASE
Il corso base prevede 5 sessioni didattiche di due ore ciascuna più test finale.
Gli argomenti trattati sono:
1. l’etologia canina;
2. lo sviluppo comportamentale in relazione alle diverse fasi della vita (da cucciolo a cane anziano);
3. il benessere del cane: bisogni fondamentali e principali cause di sofferenza;
4. la comunicazione intra ed extraspecifica. Il linguaggio del cane: comunicazione olfattiva, acustica e visiva;
5. relazione uomo-cane: errori di comunicazione;
6. come prevenire l’aggressività ed i problemi di comportamento;
7. normativa vigente in materia di tutela del benessere degli animali d’affezione: obblighi e responsabilità del proprietario.
I cinque incontri si svolgeranno presso l’Istituto di Istruzione Superiore Superiore Ferrini Franzosini in Via Massara n.8 a Verbania Pallanza nelle seguenti date:
1° Incontro MARTEDI’ 4 NOVEMBRE DALLE 9.30 ALLE 12.00
2° Incontro GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE DALLE 9.30 ALLE 12.00
3° Incontro MARTEDI’ 18 NOVEMBRE DALLE 9.30 ALLE 12.00
4° Incontro GIOVEDI’ 27 NOVEMBRE DALLE 9.30 ALLE 12.00
5° Incontro MARTEDI’ 2 DICEMBRE DALLE 9.30 ALLE 11.30 (formazione+test finale)
Il “Patentino” sarà rilasciato solo a chi avrà frequentato tutte le lezioni dopo il superamento di un test di verifica volto a valutare e conoscere le conseguenze acquisite durante il percorso formativo.
A completamento e arricchimento dell’offerta formativa sopradescritta, si segnala inoltre che SABATO 29 NOVEMBRE dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso il canile comunale di Verbania in Via Plusc, saranno presenti medici veterinari dell’ASL VCO che, in collaborazione con gli operatori del canile, saranno a disposizione per ulteriori informazioni e attività pratica.
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott.ssa Monica Melandri Dirigente Veterinario Area A - ASL VCO, DVM, Msc - Medico Veterinario Esperto in Comportamento, Specialista in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche, Specialista in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione.
RELATORI
Medici Veterinari del Servizio Veterinario di Sanità Animale (SPV-A) in possesso della qualifica professionale per l’erogazione della formazione finalizzata al conseguimento del patentino (O.M. del 03/03/2009 e s.m.i.)
SEGRETERA ORGANIZZATIVA:
L’iscrizione deve essere effettuata attraverso la compilazione della scheda di adesione in ogni sua parte e il successivo invio della stessa all’indirizzo gestione.canile@comune.verbania.it entro il giorno 30 ottobre.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Gestione Canile e Benessere degli animali del Comune di Verbania al numero 0323-542520 o scrivere una mail a gestione.canile@comune.verbania.it.

Anlagen

Dokumente

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 28.10.2025 16:59:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri