Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Crevoladossola
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Uffici e orari
Sportello on line
Vivere Crevoladossola
» Come fare per
» IMPOSTA DI BOLLO - Assolvimento
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2015 - in carica dal 31/05/2015 al 21/09/2020
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Crevoladossola
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Peculiarità
Un pò di Storia...
Chiese e Cappelle
Ambiente e territorio
I Nuclei Antichi
Economia del Territorio
Itinerari Naturalistici
Museo ossolano d’Architettura Sacra
Morfologia
Le frazioni
Corsi d'acqua
Monumenti ed edifici storici
Ciclovia Del Toce
Dove mangiare
Dove dormire
Alberi Monumentali
Sportello on line
Uffici e orari
Webcam
COME FARE PER
IMPOSTA DI BOLLO - Assolvimento
Descrizione:
Alcune istanze edilizie devono essere presentate avendo assolto al pagamento della marca da bollo. Solitamente queste istanze contemplano il rilascio di un provvedimento autorizzativo a cura dell’Amministrazione Comunale per il quale è previsto l’assolvimento dell’imposta di bollo; ne consegue che il professionista che presenta istanze con queste caratteristiche, deve ottemperare al pagamento di due marche da bollo. Il professionista, munito di procura speciale, già oggi allega all’istanza Mude la ricevuta (bollettino postale, bonifico, etc.) dell’avvenuto pagamento relativo ai Diritti di Segreteria; con la stessa modalità può ottemperare all’imposta di bollo. In quest’ultimo caso l’importo del versamento deve essere pari al costo delle marche da bollo previste dalla fattispecie.
Come Fare:
La modalità che deve essere attuata per eseguire e, così, assolvere il pagamento dell’imposta di bollo è: • Utilizzo del Modello F24, così come previsto dal DM Ministro dell’Economia e delle Finanze dell’8/11/2011 (GU n°266 del 15/11/2011). Il professionista deve allegare al Mude la scansione del modello F24 e nel caso lo si debba associare ad altri pagamenti (diritti di segreteria) effettuati con altre modalità, inserire le varie scansioni in un unico file pdf da allegare.
Informazioni specifiche:
Il modello F24 è suddiviso in sezioni da compilarsi che comprendono: • DATI BANCARI - Campi riservati alla banca • DATI CONTRIBUENTI - Generalità del richiedente del titolo edilizio (e NON del professionista incaricato per la redazione della pratica edilizia) • DATI VERSAMENTO - Deve essere compilata la “SEZIONE ERARIO”, come segue: Codice Tributo: 2501 Anno di riferimento: es. 2018 Importo a debito o versato: importo corrispondente alla somma del valore delle marche da bollo necessarie, sia per l’inoltro dell’istanza sia per il rilascio del titolo edilizio
Dove Rivolgersi:
Ufficio Tecnico Edilizia Privata (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
A decorrere da 1 gennaio 2018, ai fini dell'assolvimento dell'imposta di bollo relativa all'attività edilizia, dovrà essere utilizzato il Modello F24, nelle modalità sopra indicate
Documenti allegati:
Assolvimento Imposta di Bollo (348,56 KB)
Modalità F24 - Sezione Erario - Codice Tributo 2501
Indietro
Come Fare Per
Contributo di Costruzione - Monetizzazioni (tariffe)
Interventi Edilizi
Piano Regolatore
Pratiche Separazione consensuale coniugi e Divorzio
Unioni Civili
Autocertificazioni
Bonus bebè Comunale
Assegno Maternità
CONTRIBUTO COMUNALE FREQUENZA ASILI NIDO
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Attività produttive
Dichiarazione sostitutiva DURC
Bilanci
Richiesta contributo
Autorizzazioni Codice della Strada
Delibere e approvazione Bilanci
Strumenti Attuativi al P.R.G.C.
Servizi scolastici
Risarcimento danni
Accatastamento fabbricati ex rurali
Tributi - IUC (Imposta Unica Comunale IMU-TARI-TASI)
Accesso agli atti
Comune di Crevoladossola
Contatti
Via Valle Antigorio, 16
28865 Crevoladossola (VB)
C.F. 00421680034 - P.Iva: 00421680034
Telefono:
0324-239100
Fax: 0324-239123
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LABOR SERVICE S.r.l.
Via A. Righi, 29 - 28100 Novara
Tel. 0321 1814220
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Ossola
Distretto Turistico dei Laghi
Acqua Novara e VCO
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Crevoladossola - Tutti i diritti riservati