ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA - Deformalizzata
Descrizione:
Questo archivio informatico contiene gli elementi normativi relativi all'Attività Edilizia Libera Deformalizzata, prevista dall'articolo 6 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380 s.m.i., nonché gli adempimenti necessari per le procedure.
Come Fare:
I seguenti interventi possono essere eseguiti senza alcun titolo edilizio, a condizione che essi non siano in contrasto con gli strumenti urbanistici (P.R.G.C., Regolamento Edilizio, etc.) e che siano nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42. Si ritiene, tuttavia, utile la presentazione della Comunicazione di Attività Edilizia Libera (senza asseverazione da parte di tecnico abilitato), utilizzando la modulistica proposta da questo sito. Ai fini di favorire la dematerializzazione degli atti è preferibile che la comunicazione venga inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC).
Informazioni specifiche:
Nel caso in cui per la realizzazione dell’intervento siano necessari altri titoli di legittimazione, questi vanno acquisiti preventivamente (vedi sottosezione 1.3 della sezione II dell'allegato A al Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 222.)
Dove Rivolgersi:
Ufficio Tecnico Edilizia Privata (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
La Comunicazione di Attività Edilizia Libera va presentata nei casi in cui ricorrano le fattispecie di cui all'articolo 6 comma 1 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380 s.m.i., utilizzando la modulistica proposta attraverso questo sito ufficiale. Non si rende necessaria la relazione asseverata di un tecnico abilitato alla libera professione.
Tempistica:
La comunicazione produce effetti immediati, fatta salva l'acquisizione degli eventuali altri titoli abilitativi soprammenzionati.
Riferimenti Normativi:
Articolo 6 comma 1 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 s.m.i. D. lgs 25 novembre 2016 n. 222
Riferimenti Normativi Locali:
Per riferimenti alle discipline locali occorre consultare le sezioni "Piano Regolatore" e "Regolamenti". Di seguito sono riportati i prospetti i quali, a seconda della casistica e delle natura dell'intervento, indicano i dati necessari per una corretta presentazione della comunicazione.
Documenti allegati:
Interventi di Manutenzione Ordinaria di cui all'art. 3 comma 1, lett. a) (50,3 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera a)
Installazione di pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 Kw (49,55 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera a-bis)
Eliminazione barriere architettoniche, senza ascensori esterni e che non modificano la sagoma (49,34 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera b)
Opere temporanee per ricerca nel sottosuolo (48,59 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera c)
Movimenti di terra pertinenti all'esercizio di attività agricole (48,2 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera d)
Serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, per attività agricola (47,86 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera e)
Opere dirette a soddisfare esigenze contingenti e temporanee (48,71 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera e-bis)
Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni (49,47 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera e-ter)
Pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici (51,02 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera e-quater)
Aree ludiche senza fini di lucro e elementi di arredo delle aree pertinenziali di edifici (50,73 KB)
Articolo 6 comma 1 lettera e-quinquies)
MODULISTICA - Comunicazione Attività Edilizia Libera (114 KB)
Modello base da utilizzare per la presentazione della Comunicazione, qualora ricorrano le casistiche di cui all'articolo 6 comma 1 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380 s.m.i.
Comunicazione di fine lavori (78,5 KB)
Si consiglia di procedere con la comunicazione con indicata la data di chiusura dei lavori