Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Crevoladossola
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Uffici e orari
Sportello on line
Vivere Crevoladossola
» Come fare per
» Zona Sismica 3 - Procedure ed adempimenti
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2015 - in carica dal 31/05/2015 al 21/09/2020
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Crevoladossola
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Peculiarità
Un pò di Storia...
Chiese e Cappelle
Ambiente e territorio
I Nuclei Antichi
Economia del Territorio
Itinerari Naturalistici
Museo ossolano d’Architettura Sacra
Morfologia
Le frazioni
Corsi d'acqua
Monumenti ed edifici storici
Ciclovia Del Toce
Dove mangiare
Dove dormire
Alberi Monumentali
Uffici e orari
Sportello on line
Webcam
COME FARE PER
Zona Sismica 3 - Procedure ed adempimenti
Descrizione:
Si comunica che la nuova classificazione sismica che è entrata in vigore il 1° gennaio 2012. Al fine di assicurare il rispetto delle prescrizioni dettate per le costruzioni in zone sismiche, su tutto il territorio regionale ogni costruzione, riparazione e sopraelevazione di consistenza strutturale è sottoposta all'obbligo di denuncia prima dell’inizio dei lavori ai sensi dell’art. 93 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) e s.m.i
Come Fare:
La denuncia dovrà essere presentata, in duplice copia, direttamente all’Ufficio Tecnico Comunale, il quale ne accerta la ricevibilità e ne verifica la formale completezza della documentazione allegata. Ove l’Ufficio Tecnico riscontri incompletezza della documentazione, provvede, direttamente allo sportello, ad informare circa le integrazioni necessarie per il regolare accoglimento. La denuncia si intende completa quando perfezionata mediante l’integrazione della documentazione richiesta. L’Ufficio Tecnico Comunale, qualora ritenga la denuncia ricevibile, compila e vista il “Prospetto per Accoglimento di Denuncia per Opere in Zona Sismica 3”, il quale consente al denunciante di recarsi all’Ufficio Protocollo per la consegna formale. In assenza di tale visto la pratica non può essere consegnata al Protocollo del Comune, in quanto non risulta accertata la ricevibilità e la completezza della documentazione. Al momento dell’accettazione, l’Ufficio Tecnico Comunale restituisce al richiedente una copia della denuncia e della documentazione presentata da conservare presso il cantiere. La vidimazione attesta unicamente la completezza formale della denuncia e dei suoi allegati. Le denunce possono essere consegnate esclusivamente durante i seguenti orari: Lunedì e Venerdì 9:00 – 12:00 Giovedì 15:00 – 17:30
Informazioni specifiche:
La denuncia rappresenta, di per sé, un adempimento obbligatorio su tutto il territorio piemontese, indipendentemente dalla zona sismica. La realizzazione di opere sottoposte agli obblighi di cui all’art. 93 del D.P.R. 380/2001 in mancanza della denuncia costituisce, infatti, violazione di legge passibile delle sanzioni previste dall’articolo 95 del D.P.R. 380/2001. In alcuni casi, di seguito esplicati, oltre alla denuncia è prevista un’autorizzazione preventiva all'inizio dei lavori ai sensi dell’art. 94 D.P.R. 380/2001, anch’essa obbligatoria . In mancanza di denuncia e, a maggior ragione, in mancanza di autorizzazione, ove prevista, i soggetti intervenuti nella progettazione e nella realizzazione dell'opera, oltre ad incorrere nelle sanzioni di cui sopra, sono interamente responsabili verso la pubblica incolumità. La denuncia rappresenta un obbligo preliminare all’inizio dei lavori strutturali. Sono sottoposte all’obbligo di denuncia anche le varianti sostanziali al progetto di opere o interventi già oggetto di denuncia. Per variante sostanziale si intende un complesso di modifiche al progetto originario che introduca variazioni significative degli schemi statici e /o delle distribuzioni di carico inizialmente previsti. N.B.: per le opere in Cemento Armato occorre comunque inoltre fornire la documentazione presente nella sezione "Denuncia opere in Cemento Armato" da integrare alla pratica edilizia.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Tecnico (vedi dettaglio e orario di apertura)
Collegamenti:
- Regione Piemonte
Documenti allegati:
Dichiarazione di Fattibilità Strutturale - Modello 8 (10,58 KB)
La dichiarazione di fattibilità strutturale (Modello 8) è un documento da predisporre contestualmente alla documentazione necessaria per l'acquisizione e la formazione dell'atto d'assenso.
Prospetto per Accoglimento di Denuncia (59,2 KB)
In assenza di visto e di timbro da parte dell'Ufficio Tecnico su questo allegato, la pratica non può essere consegnata al Protocollo del Comune
Indietro
Come Fare Per
Contributo di Costruzione - Monetizzazioni (tariffe)
Interventi Edilizi
Piano Regolatore
Pratiche Separazione consensuale coniugi e Divorzio
Unioni Civili
Autocertificazioni
Bonus bebè Comunale
Assegno Maternità
CONTRIBUTO COMUNALE FREQUENZA ASILI NIDO
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Attività produttive
Dichiarazione sostitutiva DURC
Bilanci
Richiesta contributo
Autorizzazioni Codice della Strada
Delibere e approvazione Bilanci
Strumenti Attuativi al P.R.G.C.
Servizi scolastici
Risarcimento danni
Accatastamento fabbricati ex rurali
Tributi - IUC (Imposta Unica Comunale IMU-TARI-TASI)
Accesso agli atti
Comune di Crevoladossola
Contatti
Via Valle Antigorio, 16
28865 Crevoladossola (VB)
C.F. 00421680034 - P.Iva: 00421680034
Telefono:
0324-239100
Fax: 0324-239123
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LABOR SERVICE S.r.l.
Via A. Righi, 29 - 28100 Novara
Tel. 0321 1814220
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Ossola
Distretto Turistico dei Laghi
Acqua Novara e VCO
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Crevoladossola - Tutti i diritti riservati