Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Crevoladossola
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Uffici e orari
Sportello on line
Vivere Crevoladossola
» Come fare per
» Tabelle e criteri per la determinazione degli Oneri di Urbanizzazione Primaria, Secondaria e Indotta
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2015 - in carica dal 31/05/2015 al 21/09/2020
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Crevoladossola
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Peculiarità
Un pò di Storia...
Chiese e Cappelle
Ambiente e territorio
I Nuclei Antichi
Economia del Territorio
Itinerari Naturalistici
Museo ossolano d’Architettura Sacra
Morfologia
Le frazioni
Corsi d'acqua
Monumenti ed edifici storici
Ciclovia Del Toce
Dove mangiare
Dove dormire
Alberi Monumentali
Sportello on line
Uffici e orari
Webcam
COME FARE PER
Tabelle e criteri per la determinazione degli Oneri di Urbanizzazione Primaria, Secondaria e Indotta
Descrizione:
Le seguenti tabelle riportano i dati del comune ed i parametri previsti per l'aggiornamento ISTAT, onde procedere alla determinazione dell'importo dovuto a titolo di Oneri di Urbanizzazione Primaria, Secondaria e (laddove prevista) Indotta.
Come Fare:
Gli importi relativi alle destinazioni residenziali sono indicati in calce alla Tabella n. 4. Gli importi relativi alle destinazioni turistico-ricettive, commerciali e direzionali sono riportate nella Tabella n. 6. Gli importi relativi alle destinazioni industriali ed artigianali sono indicati nella Tabella n. 8. In questo caso è previsto anche il versamento degli oneri di urbanizzazione indotta, i quali sono pari al 50% della somma complessiva degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria. Per quanto attiene all'attività di trasformazione del territorio a carattere non edificatorio, di cui alla succitata Tabella n. 6, la determinazione del contributo avviene in virtù dei contenuti della Deliberazione di Giunta Municipale n. 3 del 20 gennaio 2011
Dove Rivolgersi:
Ufficio Tecnico Edilizia Pubblica (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
Gli oneri di urbanizzazione primara e secondaria devono essere versati: - Su richiesta dell'Ufficio Tecnico Comunale, ai fini del rilascio di Permesso di Costruire; - Contestualmente alla presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, qualora la stessa tratti interventi di carattere oneroso.
Documenti allegati:
Regolamento Comunale in materia di disciplina del Contributo di Costruzione (117,44 KB)
Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 27/11/2014
Regolamento per la determinazione del contributo di costruzione - Allegati (214,42 KB)
Delibera di Giunta Municipale n. 47 del 7 dicembre 2006 (104,72 KB)
D.P.R. n. 380 del 06/06/200, art. 16. Incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria. Incentivo per il recupero del patrimonio edilizio.
Delibera di Giunta Comunale n. 3 del 20 gennaio 2011 (121,58 KB)
Attività di trasformazione del territorio a carattere non edificatorio. Determinazione criteri per applicazione di contributo di costruzione.
Tabella Dati Comune (26,99 KB)
Tabella n. 1 (24,62 KB)
Computo dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria
Tabella n. 2 (42,14 KB)
Schema per la determinazione dell'incidenza delle opere di urbanizzazione primaria
Tabella n. 3 (26,73 KB)
Computo incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione secondaria
Tabella n. 4 (28,84 KB)
Schema per la determinazione dell'incidenza delle opere di urbanizzazione secondaria. Tabella riepilogativa per destinazioni residenziali
Tabella n. 6 (27,51 KB)
Computo stima sintetica per attività turistico ricettive, commerciali e direzionali
Tabella n. 7 (25,34 KB)
OO.UU. primari e secondari per insediamenti produttivi
Tabella n. 8 (29,58 KB)
Incidenza OO.UU. primari e secondari per insediamenti produttivi
Indietro
Come Fare Per
Contributo di Costruzione - Monetizzazioni (tariffe)
Interventi Edilizi
Piano Regolatore
Pratiche Separazione consensuale coniugi e Divorzio
Unioni Civili
Autocertificazioni
Bonus bebè Comunale
Assegno Maternità
CONTRIBUTO COMUNALE FREQUENZA ASILI NIDO
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Attività produttive
Dichiarazione sostitutiva DURC
Bilanci
Richiesta contributo
Autorizzazioni Codice della Strada
Delibere e approvazione Bilanci
Strumenti Attuativi al P.R.G.C.
Servizi scolastici
Risarcimento danni
Accatastamento fabbricati ex rurali
Tributi - IUC (Imposta Unica Comunale IMU-TARI-TASI)
Accesso agli atti
Comune di Crevoladossola
Contatti
Via Valle Antigorio, 16
28865 Crevoladossola (VB)
C.F. 00421680034 - P.Iva: 00421680034
Telefono:
0324-239100
Fax: 0324-239123
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LABOR SERVICE S.r.l.
Via A. Righi, 29 - 28100 Novara
Tel. 0321 1814220
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Ossola
Distretto Turistico dei Laghi
Acqua Novara e VCO
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Crevoladossola - Tutti i diritti riservati